FORMAGGI
- Agrì di Valtorta
- Bagoss
- Bernardo
- Bitto
- Branzi
- Cadolet di capra
- Casatta di Corteno Golgi
- Casolet
- Casoretta
- Crescenza
- Fatuli’
- Fiorone della Valsassina
- Fiurì o Fiurit
- Fontal
- Formaggella (della Val Brembana, della Val di Scalve, della Val Sabbia, della Val Seriana, della Val Trompia, della Val Camonica, di Menconico, Tremosine)
- Formaggella del Luinese
- Formaggio Val Seriana
- Formai de Livign
- Formai de Mut dell’alta Val Brembana
- Garda Tremosine
- Gorgonzola
- Grana Padano
- Granone Lodigiano
- Italico
- Latteria
- Magnoca
- Mascarpone artigianale
- Matusc
- Motelì
- Nisso
- Pannerone
- Provolone Valpadana
- Quartirolo Lombardo
- Robiola Bresciana
- Robiola della Valsassina
- Salva
- Scimudin
- Semigrasso
- Semuda
- Silter
- Sta’el
- Stracchino (Bronzone, della Valsassina, Orobico, Tipico)
- Strachitund
- Taleggio
- Tombea
- Torta Orobica
- Valtellina Casera
- Zincarlin
ORTAGGI E LEGUMI
- Asparago (di Cilavegna, di Mezzago)
- Cipolla (di Sermide, rossa)
- Fagiolo borlotto di Gambolò
- Patata di Campodolcino
- Radice di Soncino
- Zucca Mantovana
FRUTTA
- Amarene d’Uschione
- Castagne secche
- Marroni di Santa Croce
- Mele della Valtellina
- Melone (di Casteldidone, di Viadana)
- Pera Mantovana IGP
SALUMI
- Borzat di Livigno
- Bresaola della Valtellina
- Cotechino Cremonese
- Cotechino Mantovano alla vaniglia
- Greppole di Mantova
- Luganega
- Prosciutto d’oca
- Salame Brianza
- Salame di Filzetta
- Salame di Testa
- Salame di Varzi
- Salame d’oca di Mortara
- Salame d’oca Ecumenico
- Soppressata Bresciana
- Stringa Cremasca
- Strolghino
- Violino di capra della Valchiavenna
CARNI E POLLAME
- Capretto da latte pesante
- Cuz
- Cicciolo d’oca
- Durello d’oca in carpione
- Fegato grasso d’oca in terrina
- Grasso d’oca
- Petto d’oca
- Quartini d’oca sotto grasso
CEREALI, RISO, PASTA E FARINE
- Casoncelli Bergamaschi
- Farina di grano saraceno
- Pizzoccheri della Valtellina
- Sciatt Valtellinesi
- Tortelli amari di Castel Goffredo
- Tortelli Cremaschi
- Tortelli Mantovani
CONSERVE
- Brodo di giuggiole
- Conserva senapata
- Mostarda di Cremona
- Mostarda Mantovana
MIELE E PRODOTTI DELL’ALVEARE
-
- Miele d’acacia
- Miele d’erica
- Miele di Castagno
- Miele Millefiori
- Pappa Reale
- Polline
- Propoli
OLIO E ACETO
- Olio dei laghi
- Olio del Garda
VINI
Vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita
- Franciacorta – Prodotto nella provincia di Brescia
Tipologie: Rosé, Satèn, Millesimato, riserva, spumante crémant, spumante rosé - Oltrepò Pavese – Prodotto nella provincia di Pavia
Tipologie: bianco, Rosé, Cremant, Pinot nero, Pinot nero rosé - Sforzato di Valtellina o Sfursat di Valtellina (rosso) – Prodotto nella provincia di Sondrio
- Scanzo o Moscato di Scanzo (passito) – Prodotto nel Comune di Scanzorosciate (BG)
- Valtellina superiore – Prodotto nella provincia di Sondrio
Tipologie: rosso normale, rosso riserva
Eventuale indicazione delle sottozone: Inferno, Grumello, Maroggia, Sassella e Valgella.
Vini a Denominazione di Origine Controllata
- Bonarda dell’Oltrepò Pavese
- Botticino – Prodotto nella provincia di Brescia
Tipologie: Botticino riserva - Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese o Buttafuoco
- Capriano del Colle – Prodotto nella provincia di Brescia
Tipologie: rosso novello, rosso, rosso riserva, Trebbiano, Trebbiano frizzante - Casteggio
- Cellatica – Prodotto nella provincia di Brescia
Tipologie: Cellatica superiore - Colli Morenici Mantovani del Garda
Tipologie: bianco, rosso, rosato - Curtefranca
Tipologie: bianco, bianco Vigna, rosso, rosso Vigna - Franciacorta – Prodotti nella provincia di Brescia
Tipologie: bianco, bianco spumante, rosso - Garda DOC – Prodotto nelle province di Brescia e Mantova
Tipologie: Barbera, Caberne, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Chardonnay frizzante, classico bianco, classico Chiaretto, classico Groppello, classico rosso, classico rosso superiore, Cortese, Corvina, frizzante, Garganega, Groppello riserva, Marzemino, Merlot, Pinot bianco, Pinot grigio, Pinot nero, Riesling, Riesling Italico, Sauvignon, spumante, spumante rosé, Tocai Friulano - Garda Colli Mantovani – Prodotto nella provincia di Mantova
Tipologie: Cabernet Riserva, Chardonnay, Merlot riserva, Pinot bianco, rosato, rosso, Sauvignon - Lambrusco Mantovano – Prodotto nella provincia di Mantova
- Lugana DOC – Prodotto nella provincia di Brescia
Tipologie: Lugana, spumante, superiore - Oltrepò Pavese – Prodotto nella provincia di Pavia
Tipologie: Barbera, Bonarda, Buttafuoco, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Cortese, Malvasia, Moscato, Moscato liquoroso dolce, Moscato liquoroso secco, Pinot Grigio, Pinot Nero, Riesling Italico, Riesling Renano, rosato, rosso, rosso riserva, Sangue di Giuda, Sauvignon - Riviera del Garda Bresciano o Garda Bresciano – Prodotto nella provincia di Brescia Tipologie: bianco, Chiaretto, Groppello, rosso, rosso novello, spumante rosé, superiore
- San Colombano – Prodotto nelle province di Lodi, Milano e Pavia
- San Martino della Battaglia – Prodotto nella provincia di Brescia
Tipologie: liquoroso - Terre del Colleoni o Colleoni
- Valcalepio – Prodotto nella provincia di Bergamo
Tipologie: bianco, rosso, Moscato passito, rosso riserva - Valtellina Rosso o Rosso di Valtellina – Prodotto nella provincia di Sondrio
Tipologie: riserva, Sforzato o Sfursat - Valtenesi – Prodotto in provincia di Brescia
Tipologie: classico, Chiaretto
Vini ad Indicazione Geografica Tipica
- Alto Mincio – Prodotto nella provincia di Mantova
Tipologie: bianco (normale, frizzante, passito); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, passito, novello) - Benaco Bresciano – Prodotto nella provincia di Brescia
Tipologie: bianco (normale, frizzante); rosso (normale, novello) - Bergamasca – Prodotto nella provincia di Bergamo
Tipologie: bianco, rosato, rosso (normale, moscato, novello) - Collina del Milanese – Prodotto nelle province di Lodi, Milano e Pavia
Tipologie: bianco (normale, frizzante, passito); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello) - Montenetto di Brescia – Prodotto nella provincia di Brescia
Tipologie: bianco (normale, frizzante); rosso (normale, novello) - Provincia di Mantova
Tipologie: bianco (normale, frizzante, passito); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, passito, novello) - Provincia di Pavia
Tipologie: bianco (normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello) - Quistello – Prodotto nella provincia di Mantova
Tipologie: bianco (normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello) - Ronchi di Brescia – Prodotto nella provincia di Brescia
Tipologie: bianco (normale, frizzante, passito); rosso (normale, novello) - Sabbioneta – Prodotto nella provincia di Mantova
Tipologie: bianco (normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello) - Sebino – Prodotto nella provincia di Brescia
Tipologie: bianco passito; rosso (normale, novello) - Terrazze Retiche di Sondrio – Prodotto nella provincia di Sondrio
Tipologie: bianco, rosato (normale, frizzante); rosso (normale, novello) - Terre Lariane
Tipologie: bianco (passito, frizzante); rosato (novello, frizzante); rosso (passito, frizzante, novello) - Valcamonica
Tipologie: bianco (normale, passito); rosso (normale o con l’indicazione dei vitigni Marzemino o Merlot).