FORMAGGI
- Cacio in forma di limone
- Caciotta
- Casciotta di Urbino (DOP)
- Caciotta vaccina al caglio vegetale
- Caprino
- Caprino al lattice di fico
- Cascio pecorino lievito oppure Pecorino fresco “a latte crudo”
- Casecc
- Formaggio di fossa
- Pecorino
- Pecorino in botte
- Raviggiolo
- Slattato
ORTAGGI E LEGUMI
- Carciofo monteluponese o scarciofeno
- Carciofo violetto precoce di Jesi
- Cavolfiore “precoce di Jesi”
- Cavolfiore “tardivo di Fano”
- Cicerchia
- Cipolla di Suasa
- Gobbo di Trodica o cardo di Macerata
- Taccole
- Tartufo bianco
- Tartufo nero estivo o scorzone
- Tartufo nero pregiato
FRUTTA
- Bacche di Biancospino In Sciroppo
- Marrone del Montefeltro
- Marrone di Acquasanta Terme
- Marrone di Roccafluvione
- Mela Rosa (Pianella, Rosetta, Durella, Appietta)
- Mela Rozza
- Pera Angelica
- Visciolata
- Visciole e amarene di Cantiano
- Visciole essiccate
- Visciole sciolte al sole, Visciuli a lu sole
SALUMI
- Ciauscolo
- Cicoli, ciccioli, sgrisciuli
- Coppa di testa, tortella
- Lardo del Montefeltro
- Lonza, capocollo, scalmarita
- Lonzino, capolombo
- Mazzafegato, salsiccia matta
- Miaccio, miaggio, migliaccio
- Pancetta arrotolata
- Porchetta
- Prosciutto aromatizzato del Montefeltro
- Prosciutto delle Marche
- Prosciutto di Carpegna (dop)
- Salame di Fabriano
- Salame di Frattula
- Salame di pecora
- Salamini italiani alla cacciatora (dop)
CARNI E POLLAME
- Budellino di Agnello o capretto crudo
- Cappone rustico – cappone nostrale
- Carne del cavallo del Catria
- Carne della razza bovina marchigiana
- Carne di pecora Sopravvissana
- Gallo ruspante
- Vitellone bianco dell’Appennino Centrale (igp)
CEREALI, RISO, PASTA E FARINE
- Farina di granturco quarantino nostrano del maceratese
- Farro “triticum dicoccum”
- Maccheroncini o capellini di Campofilone
- Orzo mondo tostato macinato
CONSERVE
- Composta di castagne
- Cotognata
- Germogli di Pungitopo sott’olio
- Germogli di Tamaro sott’olio
- Germogli di Vitalba sott’olio
- Marmellata di bacche di Rosa Canina
- Marmellata di cotogne e radici di cicoria
- Marmellata di fichi della Signora
- Marmellata di more
- Marmellata di mosto e mele mostarda
- Marmellata di pomodori verdi
MIELE E PRODOTTI DELL’ALVEARE
- Miele delle Marche
- Miele di borragine
- Miele di erba medica
- Miele di erba strega
- Miele di ginestrino
- Miele di girasole
- Miele di lupinella
- Miele di melata di abete
- Miele di melata di Metcalfa
- Miele di melata di quercia
- Miele di melata di salice
- Miele di robinia o acacia
- Miele di ruchetta o sanacciola
- Miele di sulla
- Miele millefiori
OLIO E ACETO
- Olio cartoceto (dop)
- Olio extravergine di oliva monovarietale Coroncina
- Olio extravergine di oliva monovarietale Mignola
- Olio extravergine di oliva monovarietale Piantone di Falerone
- Olio extravergine di oliva monovarietale Raggia
- Olio extravergine di oliva monovarietale Raggiola
- Olio extravergine di oliva monovarietale Sargano di Fermo
- Olio extravergine di oliva monvarietale Piantone di Mogliano
- Oliva tenera ascolana del Piceno
- Olive nere marinate – Olive nere strinate
LIQUORI
- Liquore al cumino
- Liquore all’anice – mistrà
- Prunus di Valle Rea – Lacrima di spino nero
VINI
Vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita
- Castelli di Jesi Verdicchio riserva (bianco) – Prodotto nei comuni vicini a Jesi nelle provincie di Ancona e Macerata
- Conero – Prodotto nella provincia di Ancona
- Offida (bianco e rosso) – Prodotto nella provincia di Ascoli Piceno
- Verdicchio dei Castelli di Jesi riserva – Prodotto in provincia di Ancona e Macerata
- Verdicchio di Matelica Riserva – Prodotto nei comuni vicini a Matelica nelle provincie di Ancona e Macerata
Tipologie: bianco passito, bianco spumante - Vernaccia di Serrapetrona – Prodotto nella provincia di Macerata
Tipologie: normale, spumante
Vini a Denominazione di Origine Controllata
- Bianchello del Metauro – Prodotto nella provincia di Pesaro-Urbino
- Colli Maceratesi (bianco) – Prodotto nella provincia di Macerata
- Colli Pesaresi – Prodotto nella provincia di Pesaro.
Tipologie: bianco; Focara (rosso, Pinot nero); novello; Parco Naturale Monte San Bartolo (Sangiovese, Cabernet sauvignon); Roncaglia (bianco, Pinot nero); rosso - Esino – Prodotto nelle province di Ancona e Macerata
Tipologie: bianco, frizzante, novello, rosso - Falerio dei Colli Ascolani – Prodotto nella provincia di Ascoli Piceno
- I Terreni di Sanseverino – Prodotto nella provincia di Macerata
- Lacrima di Morro o Lacrima di Morro d’Alba – Prodotto nella provincia di Ancona
- Offida – Prodotto nella provincia di Ascoli Piceno e Fermo
- Rosso Conero – Prodotto nella provincia di Ancona
- Pergola
- Rosso Conero – Prodotto nella provincia di Ancona
- Rosso Piceno – Prodotto nelle province di Ancona, Ascoli Piceno e Macerata
Tipologie: novello, superiore - San Ginesio
- Verdicchio dei Castelli di Jesi – Prodotto nelle province di Ancona e Macerata
Tipologie classico, classico superiore, passito, spumante - Verdicchio di Matelica – Prodotto nelle province di Ancona e Macerata
Vini ad Indicazione Geografica Tipica
- Kurni
- Marche – Prodotto in tutte le Marche
Tipologie: bianco (normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); Rosso (normale, frizzante, novello)