FORMAGGI
- Burrino (manteca)
- Caciocavallo
- Caciocavallo di Agnone
- Cacio-ricotta
- Caciocavallo Silano DOP
- Caprino
- Formaggio di Pietracatella
- Mozzarella di vacca
- Pecorino del Matese
- Pecorino di Capracotta
- Quagliata
- Scamorza molisana
- Stracciata
- Treccia di Santa Croce di Magliano
ORTAGGI E LEGUMI
- Centofoglie (Scarola venafrana)
- Cicerchia
- Cicorie (Casselle)
- Cipolla di Isernia
- Cipollotto
- Fagiolo
- Fagioli di riccia
- Fagiolo Tabacchino
- Lenticchia
- Patata lunga di San Biase
- Peperone rosso
- Pomodori di Montagano
- Pomodori gialli invernali
FRUTTA
- Castagne
- Castagne secche
- Fichi secchi
- Mela limoncella
- Mela zitella
- More (le murichra)
SALUMI
- Capocollo
- Ciccioli (Cigoli)
- Coppa (Capofreddo)
- Cotechino
- Filetto
- Gelatina
- Guanciale (Vrucculare, Vrucculeare)
- La Signora
- Lardo
- Noglie
- Panpanella
- Prosciutto
- Prosciutto di spalla
- Saggicciotto
- Salsiccia di maiale
- Salsiccia di maiale di Pietracatella
- Salsiccie di fegato di Maiale (di Rionero Sannitico)
- Sfarriccio
- Soppressata di Rionero Sannitico
- Soppressata molisana
- Tocco (Neccia secca)
- Ventresca arrotolata
- Ventresca tesa
- Ventricina di Montenero di Bisaccia
CARNI E POLLAME
- Involtini di agnello (Abbuot’ di agnello)
- La Pezzata
- Misischia (Muscisca)
- Misischia di Guardialfiera
- Nodi di trippa
- Testine di agnello o capretto
- Torcinelli
CEREALI, RISO, PASTA E FARINE
- Cavatelli o Cecatelli (Cavatielli)
- Cazatelli (Cazzarieglie)
- Cicelieviti
- Farro Dicocco Molise
- Frascarelli
- Frascatielle
- Fusilli
- Gnocchi
- Mais lesso
- Orecchiette (Recchietelle)
- Ravioli scapolesi
- Sagnetelle
- Tacconelle (Taccozze)
- Tagliolini
CONSERVE
- Composta (a cumposta)
- Composta di marroni
- Cotognata
- Marmellata di nespole
- Marmellata di ribes
- Marmellata di sorbe
- Peperoni sottaceto (paparolesse)
- Pere sottaceto
- Pomodori secchi
MIELE E PRODOTTI DELL’ALVEARE
- Miele di borragine
- Miele di girasole
- Miele di lupinella
- Miele di melata di Metcalfa
- Miele di ruchetta o sanacciola
- Miele di santoreggia
- Miele di sulla
- Miele millefiori
- Miele molisano
ERBE E SPEZIE
- Origano
OLIO E ACETO
- Olio Molise DOP
LIQUORI
- Amaro molisano
- Limoncello (Crema di Limoncino)
- Liquore al latte
- Nocino
- Poncio
- Poncio al caffè
VINI
Vini a Denominazione di Origine Controllata
- Biferno – Prodotto nella provincia di Campobasso
Tipologie: bianco, rosato, rosso, rosso riserva - Molise o del Molise – Prodotto nelle province di Campobasso e Isernia
Tipologie: Aglianico (normale, riserva); Cabernet Sauvignon; Chardonnay; Falanghina; Greco Bianco; Montepulciano (normale, riserva); Moscato (bianco, passito, spumante);
novello; Pinot Bianco; Sangiovese; Sauvignon; spumante (normale, Chardonnay, Pinot Bianco); Trebbiano - Pentro di Isernia o Pentro – Prodotto nella provincia di Isernia
Tipologie: bianco, rosato, rosso - Tintilia – Prodotto nelle province di Campobasso e Isernia
Tipologie: Tintilia del Molise (rosato, rosso, rosso riserva)
Vini ad Indicazione Geografica Tipica
- Osco o Terre degli Osci – Prodotto nella provincia di Campobasso
Tipologie: bianco (normale, frizzante, passito); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello) - Rotae – Prodotto nella provincia di Isernia
Tipologie: bianco (normale, frizzante, passito); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello)