Title
Cerca le fattorie che fanno vendita diretta

I PRODOTTI TIPICI DELLA PUGLIA

FORMAGGI

  • Burrata
  • Cacio
  • Caciocavallo
  • Caciocavallo podolico
  • Caciofiore
  • Caciogargano
  • Cacioricotta
  • Canestrato pugliese DOP
  • Caprino
  • Giuncata
  • Manteca
  • Marzotica
  • Mozzarella o Fior di latte
  • Pecorino
  • Pecorino brindisino
  • Pecorino di Maglie
  • Pecorino Foggiano
  • Pecorino foggiano
  • Pecorino leccese
  • Ricotta
  • Ricotta forte
  • Ricotta marzotica leccese
  • Ricotta salata o Marzotica
  • Scamorza
  • Scamorza di pecora
  • Stracciatella di bufala
  • Vaccino

Banner Shop Dal Contadino

ORTAGGI E LEGUMI

  • Carota di Zapponeta
  • Carota giallo-viola di Tiggiano
  • Cipolla di Acquaviva delle Fonti
  • Cipolla di Zapponeta
  • Patata di Zapponeta
  • Pisello riccio di San Nicola
  • Pomodoro da serbo giallo
  • Pomodoro fiaschetto
  • Sieglinde di Galatina

FRUTTA

  • Arancia del Gargano IGP
  • Arancio dolce Navelina
  • Clementine del Golfo di Taranto IGP
  • Fichi essiccati
  • Limone Femminiello del Gargano I.G.P.
  • Mandorla di Toritto
  • Mandorla riccia di Francavilla Fontana

SALUMI

  • Capicollo martinese
  • Capocollo di Martina Franca
  • Muschiska
  • Prosciutto di Faeto
  • Pzznteel
  • Salsiccia a punta di coltello dell’Alta Murgia
  • Salsiccia alla mozzarella
  • Salsiccia con formaggio
  • Salsiccia con funghi
  • Salsiccia dell’Appennino Dauno
  • Salsiccia di Lecce
  • Salsiccia pugliese
  • Salsiccie di Ginosa
  • Salsicciotti di Laterza
  • Soppressata dell’Appennino Dauno
  • Soppressata di Martina Franca
  • Tocchetto
  • Zampina

CARNI E POLLAME

  • Carne arrosto di Laterza
  • Cervellata
  • Fegatini di Laterza
  • Muscisca
  • Turcinelli

CEREALI, RISO, PASTA E FARINE

  • Cavatelli
  • Ciceri e tria
  • Farinella
  • Fusilli
  • Lagane
  • Lasagne arrotolate
  • Maccaruni
  • Orecchiette
  • Ravioli con ricotta
  • Semola battuta
  • Troccoli

CONSERVE

  • Asparagi sott’olio
  • Capperi in salamoia
  • Capperi sott’aceto
  • Carciofi sott’olio
  • Carciofi, peperoni, funghi, zucchine, melanzane sott’olio
  • Concentrato secco di pomodoro
  • Conserva piccante di peperoni
  • Cotognata
  • Crema di carruba
  • Finocchio marino sott’aceto
  • Lampascioni sott’olio
  • Marmellata d’arancio e limone
  • Marmellata di fichi
  • Melanzane sott’olio
  • Melanzane, pomodori, zucchine, funghi e peperoni essiccati
  • Mostarda
  • Mostarda di uva e mele cotogne
  • Oliva La Bella della Daunia DOP
  • Peperoni sott’olio
  • Pomodori verdi e pomodori maturi secchi sott’olio
  • Salicornia sott’olio
  • Scapece
  • Spiedini del campo
  • Zucchine sott’olio

MIELE E PRODOTTI DELL’ALVEARE

  • Miele di borragine
  • Miele di ciliegio
  • Miele di mandorlo
  • Miele di rosmarino
  • Miele di ruchetta o sanacciola
  • Miele di santoreggia
  • Miele millefiori

OLIO E ACETO

  • Olio Collina di Brindisi DOP
  • Olio Dauno – Alto Tavoliere DOP
  • Olio Dauno – Basso Tavoliere DOP
  • Olio Dauno – Gargano DOP
  • Olio Dauno – Sub Appennino DOP
  • Olio extra vergine aromatizzato
  • Olio Terra d’Otranto DOP
  • Olio Terra di Bari – Bitonto DOP
  • Olio Terra di Bari – Castel del Monte DOP
  • Olio Terra di Bari – Murgia dei Trulli e delle Grotte DOP
  • Olio Terre Tarentine DOP
  • Oliva Bella della Daunia DOP

LIQUORI

  • Amaro del Gargano
  • Ambrosia di arance
  • Ambrosia di limone
  • Arancino
  • Limoncello
  • Liquore di alloro
  • Liquore di fico d’india
  • Liquore di melograno
  • Liquore di mirto
  • Nocino

VINI

Vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita

  • Primitivo di Manduria dolce naturale (rosso) – Prodotto nelle province di Brindisi e Taranto

Vini a Denominazione di Origine Controllata

  • Aleatico di Puglia – Prodotto in tutta la regione
    Tipologie: dolce naturale, liquoroso, riserva
  • Alezio – Prodotto nella provincia di Lecce
    Tipologie: riserva, rosato, rosso
  • Brindisi rosso – Prodotto nella provincia di Brindisi
    Tipologie: normale, riserva
  • Cacc’e mmitte di Lucera – Prodotto nella provincia di Foggia
  • DOC Castel del Monte – Prodotto nella provincia di Barletta-Andria-Trani
    Tipologie: Bianco da Pinot Nero; Bombino Nero; Cabernet (normale, riserva); Chardonnay (normale, frizzante); Pinot Bianco (normale, frizzante); Pinot Nero; Sauvignon; Uva di Troia; Aglianico (frizzante, rosato, rosso, rosso riserva); bianco frizzante, Bombino Bianco (normale, frizzante); novello; rosato
  • Copertino – Prodotto nella provincia di Lecce
    Tipologie: rosato, rosso (normale, riserva)
  • Galatina – Prodotto nella provincia di Lecce
  • Gioia del Colle – Prodotto nella provincia di Bari
    Tipologie: Aleatico dolce, Aleatico dolce riserva, Aleatico liquoroso dolce, Aleatico liquoroso dolce riserva, bianco, Primitivo riserva, rosato
  • Gravina – Prodotto nella provincia di Bari
    Tipologie: normale, spumante
  • Leverano – Prodotto nella provincia di Lecce
    Tipologie: novello, rosso riserva, vendemmia tardiva
  • Lizzano – Prodotto nella provincia di Taranto
    Tipologie: bianco (normale, frizzante, spumante); rosato (normale, frizzante, giovane, spumante, Negroamaro); rosso (Primitivo di Manduria, normale, frizzante, giovane, Malvasia Nera, Malvasia Nera Superiore, Negroamaro, Negroamaro rosso superiore)
  • Locorotondo – Prodotto nelle province di Bari e Brindisi
  • Martina o Martina Franca – Prodotto nelle province di Bari, Brindisi e Taranto
    Tipologie: normale, spumante
  • Matino – Prodotto nella provincia di Lecce
  • Moscato di Trani – Prodotto nelle provincia di Barletta-Andria-Trani
  • Nardò – Prodotto nella provincia di Lecce
  • Orta Nova – Prodotto nella provincia di Foggia
  • Ostuni – Prodotto nella provincia di Brindisi
    Tipologie: bianco, Ottavianello
  • Primitivo di Manduria – Prodotto nelle province di Brindisi e Taranto
    Tipologie: normale, liquoroso dolce naturale, liquoroso secco
  • Rosso Barletta – Prodotto nelle provincia di Barletta-Andria-Trani
  • Rosso Canosa – Prodotto nella provincia di Barletta-Andria-Trani
  • Rosso di Cerignola – Prodotto nella provincia di Foggia
  • Rosso di Cerignola riserva – Prodotto nella provincia di Foggia
  • Salice Salentino – Prodotto nella province di Brindisi e Lecce
    Tipologie: Aleatico (normale, liquoroso, liquoroso riserva, riserva); novello; Pinot Bianco; riserva; rosso (normale, riserva)
  • San Severo – Prodotto nella provincia di Foggia
    Tipologie: bianco, bianco spumante, rosso o rosato
  • Squinzano – Prodotto nelle province di Brindisi e Lecce
    Tipologie: rosato, rosso riserva

Vini ad Indicazione Geografica Tipica

  • Daunia – Prodotto nella provincia di Foggia
  • Murgia – Prodotto nella provincia di Bari
  • Puglia – Prodotto nell’intero territorio della regione Puglia
  • Salento – Prodotto nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto
  • Tarantino – Prodotto nella provincia di Taranto
  • Valle d’Itria – Prodotto nelle province di Bari, Brindisi e TarantoTutti i vini IGT sopra citati hanno queste tipologie: bianco (normale, frizzante, passito); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, passito, novello).
CHIUDI highlight_off