Title
Cerca le fattorie che fanno vendita diretta

I PRODOTTI TIPICI DELLA SARDEGNA

FORMAGGI

  • Biancospino
  • Bonassai
  • Caciotte
  • Caprino a «pasta cruda»
  • Casizolu (tittighedda, figu)
  • Casizolu di pecora (Pirittas)
  • Casu ascedu (Casu axedu, Frughe, Frua merca, Fiscidu, Viscidu, Ischidu, Bischidu)
  • Casu Becciu
  • Casu friscu (Formaggio fresco)
  • Casu spiattatu
  • Dolce sardo arborea
  • Fiore Sardo DOP
  • Formaggio di colostro ovino
  • Formaggio Marcio
  • Fresa
  • Gioddu (Miciuratu, Mezzoraddu, Latte ischidu)
  • Ircano
  • Pecorino di Nule
  • Pecorino di Osilo
  • Pecorino Sardo DOP
  • Provoletta di latte vaccino sardo
  • Provolone
  • Ricotta di colostro ovino
  • Ricotta di pecora o di capra lavorata (Arrescottu spongiau)
  • Ricotta fresca ovina (ricotta gentile)
  • Ricotta moliterna (ricottone)
  • Ricotta mustia
  • Ricotta salata
  • Ricotta testa di morto ( ricotta greca, testa di moro, ricottone)
  • Ricotta toscanella (ricottone)
  • Semicotto
  • Semicotto di capra
  • Trizza

Banner Shop Dal Contadino

ORTAGGI E LEGUMI

  • Carciofo Spinoso di Sardegna DOP
  • Cipolla rossa
  • Finocchietto selvatico

FRUTTA

  • Ciliegio (carrufale)
  • Mandorle Arrubbia
  • Mela appicadorza (baccalana – baccalarisca – mela ‘e ferru)
  • Melo (melappia – melappiu – appio)
  • Melo (Noi Unci)
  • Melone in asciutto (melone de jerru)
  • Mirto di Sardegna tradizionale (mulsta, multa, murta, murtiu, murtizzu, muta)
  • Pera bianca di Bonarcado (pira bianca)
  • Pera camusina di Bonarcado (camusina precoce – pira camusina)
  • Pilarda de pira
  • Pira limoi, pera limone
  • Piru ruspu ( pero)
  • Pompia

SALUMI

  • Guanciale
  • Musteba (Mustela)
  • Prosciutto di pecora
  • Prosciutto di suino (Presuttu)
  • Sa Supressada
  • Salame di Tergu
  • Salsiccia fresca di Irgoli
  • Salsiccia sarda (Saltizza, sartizza)
  • Salsiccia sarda stagionata
  • Suinetto sardo da latte – Porceddu
  • Testa in cassetta

CARNI E POLLAME

  • Agnello di Sardegna IGP
  • Caglio di capretto (Caggiu de crabittu)
  • Capretto sardo da latte (Crabittu)
  • Carne bovina di razza Sardo-modicana
  • Carne bovina Sardo-bruna
  • Cordula (Corda)
  • Lumache
  • Ortau
  • Trattalia (Trattaliu, Coratella allo spiedo)

CEREALI, RISO, PASTA E FARINE

  • Culurgiones (Culingionis)
  • Filindeu
  • Fregola sarda (Fregula)
  • Gnocchetti (Maccarones, Cravoas, Cigiones, Cigioni)
  • Grano cotto
  • Grano duro varietà Senatore Cappelli (Trigu Cappelli, Su Senadori, Grano Cappelli)
  • Li Chiusoni (Ciusòni)
  • Lorighittas
  • Malloreddus
  • Ravioli dolci (Puligioni – Bruglioni – Pulicioni – Buldzoni)
  • Riso prodotto e lavorato in Sardegna

CONSERVE

  • Bucce di melone sott’olio
  • Cardi selvatici sott’olio (gureu aresti cunfittau, cardu gureu, cardu freu)
  • Ciliegia furistera (kariasa ‘e ispiritu)
  • Cotognata
  • Dittula
  • Fave sott’olio
  • Marmellata di sorbe pelose
  • Pire in cuffettu (pere sott’aceto)

MIELE E PRODOTTI DELL’ALVEARE

  • Miele di agrumi
  • Miele di carrubo
  • Miele di enula
  • Miele di erba viperina
  • Miele di erica
  • Miele di maro
  • Miele di mirto
  • Miele millefiori
  • Miele sardo di asfodelo (Cadilloni)
  • Miele sardo di cardo (Cardu pintu)
  • Miele sardo di castagno
  • Miele sardo di corbezzolo (Melalidone olione)
  • Miele sardo di eucalipto
  • Miele sardo di rosmarino

ERBE E SPEZIE

  • Zafferano di Sardegna DOP

OLIO E ACETO

  • Olio di lentischio (Ollu de stincini)
  • Olio Sardegna DOP
  • Olive a scabecciu

LIQUORI

  • Liquore di cardo selvatico (Likori de gureu)
  • Mirto di Sardegna Tradizionale
  • Villacidro Murgia
  • Villacidro Murgia bianco

VINI

Vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita

  • Vermentino di Gallura – Prodotto nelle province di Sassari e Nuoro
    Tipologie: bianco, superiore

Vini a Denominazione di Origine Controllata

  • Alghero – Prodotto nella provincia di Sassari
  • Arborea – Prodotto nella provincia di Oristano
    Tipologie: Sangiovese rosato, Sangiovese rosso
  • Campidano di Terralba o Terralba – Prodotto nelle province di Cagliari ed Oristano
  • Cannonau di Sardegna – Prodotto in tutta la regione
    Tipologie: normale, superiore naturalmente secco
  • Carignano del Sulcis – Prodotto nella provincia di Cagliari
    Tipologie: rosato, rosso (novello, passito, riserva, superiore)
  • Girò di Cagliari – Prodotto nelle province di Cagliari ed Oristano
    Tipologie: dolce liquoroso, riserva liquoroso, secco, secco liquoroso
  • Malvasia di Bosa – Prodotto nella provincia di Oristano
    Tipologie: dolce naturale, liquoroso dolce naturale, liquoroso secco
  • Malvasia di Cagliari – Prodotto nelle province di Cagliari ed Oristano
    Tipologie: dolce liquoroso, riserva liquoroso, secco, secco liquoroso
  • Mandrolisai – Prodotto nelle province di Nuoro ed Oristano
    Tipologie: rosato, rosso, rosso superiore
  • Monica di Cagliari – Prodotto nelle province di Cagliari ed Oristano;
    Tipologie: liquoroso dolce, liquoroso riserva, liquoroso secco, secco
  • Monica di Sardegna – Prodotto in tutta la regione;
    Tipologie: normale, superiore
  • Moscato di Cagliari – Prodotto nelle province di Cagliari ed Oristano;
    Tipologie: liquoroso, liquoroso riserva
  • Moscato di Sardegna – Prodotto in tutta la regione;
    Tipologie: normale, spumante
  • Moscato di Sorso o Moscato di Sennori – Prodotto nella provincia di Sassari
    Tipologie: normale, liquoroso dolce
  • Nasco di Cagliari – Prodotto nelle province di Cagliari ed Oristano
    Tipologie: liquoroso, liquoroso riserva, liquoroso secco, liquoroso secco riserva, secco
  • Nuragus di Cagliari – Prodotto nelle province di Cagliari, Nuoro ed Oristano
  • Sardegna Semidano – Prodotto in tutta la regione
    Tipologie: Mogoro, passito, spumante, superiore
  • Vermentino di Sardegna – Prodotto in tutta la regione
    Tipologie: normale, spumante
  • Vernaccia di Oristano – Prodotto nella provincia di Oristano
    Tipologie: liquoroso, liquoroso secco, superiore

Vini ad Indicazione Geografica Tipica

  • Arvesiniadu (colore del topazio, del rubino, del brillante) – Prodotto a Bono e nel Goceano.
  • Barbagia – Prodotto nella provincia di Nuoro
  • Colli del Limbara – Prodotto nelle province di Sassari e Nuoro
  • Isola dei Nuraghi – Prodotto nell’intero territorio della regione Sardegna
  • Marmilla – Prodotto nelle province di Cagliari e Oristano
  • Nurra – Prodotto nella provincia di Sassari
  • Ogliastra – Prodotto nelle province di Cagliari e Nuoro
  • Parteolla – Prodotto nella provincia di Cagliari
  • Planargia – Prodotto nelle province di Nuoro e Oristano
  • Provincia di Nuoro – Prodotto nella provincia di Nuoro
  • Romangia – Prodotto nella provincia di Sassari
  • Sibiola – Prodotto nella provincia di Cagliari
  • Tharros – Prodotto nella provincia di Oristano
  • Trexenta – Prodotto nella provincia di Cagliari
  • Valle del Tirso – Prodotto nella provincia di Oristano
  • Valli di Porto Pino – Prodotto nella provincia di CagliariTutti i vini IGT sopra citati (eccetto Arvesiniadu) hanno queste tipologie: bianco (normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello).
CHIUDI highlight_off