FORMAGGI
- Ainuzzi
- Belicino
- Caci Figurati
- Caciocavallo
- Caciocavallo palermitano
- Caciotta degli Elimi
- Caciu all’argintèra
- Canestrato
- Canestrato vacchino
- Cofanetto
- Cosacavaddu ibleo
- Ericino
- Fiore sicano
- Formaggio di capra “Padduni”
- Formaggio di capra siciliana
- Formaggio di S. Stefano di Quisquina
- Maiorchino
- Maiorchino di Novara di Sicilia
- Mozzarella
- Pecorino rosso
- Pecorino Siciliano DOP
- Piacentinu DOP
- Picurinu (Formaggio di pecora siciliano)
- Picurinu Primusali
- Picurinu stagionato
- Picurinu Tuma
- Piddiato
- Provola
- Provola dei Monti Sicani o “caciotta”
- Provola dei Nebrodi
- Provola delle Madonie
- Provola Ragusana
- Provola Siciliana
- Provoletta ragusana
- Provula
- Ragusano DOP
- Ricotta di pecora, di vacca, fresca di piecura, iblea, infornata, mista
- Scacciata
- Tumazzu di pecura ccu pipi
- Tumazzu di piecura
- Tumazzu di vacca
- Tumazzu di vacca ccu pipi
- Vastedda della Valle del Belice DOP
- Vastedda palermitana
ORTAGGI E LEGUMI
- Aglio Rosso di Nubia
- Carciofo spinoso di Palermo o Menfi
- Carciofo violetto catanese
- Carota Novella di Ispica IGP
- Cavolfiore violetto “Natalino”
- Cavolo broccolo o “Sparacello” palermitano
- Cavolo rapa di Acireale “trunzu di aci”
- Cece
- Cipolla di Giarratana
- Fagiolo di Polizzi
- Fava di Leonforte
- Lenticchia di Ustica
- Lenticchia di Villalba
- Patata novella di Messina
- Patata novella di Siracusa
- Pomodoro di Pachino IGP
- Pomodoro di Vittoria
- Pomodoro faino di Licata detto “buttichieddu”
- Zucchina di Misilmeri detta “friscaredda”
FRUTTA
- Albicocco di Scillato
- Amarena
- Anguria di Siracusa
- Arancia bionda di Scillato
- Arancia di Ribera DOP
- Arancia Rossa di Sicilia IGP
- Bastarduna di Calatafimi
- Ciliegia Mastrantoni
- Fichi d’India di Val di Catania
- Fico d’India dell’Etna DOP
- Fico d’india della Valle del Belice
- Fico d’India della Valle del Torto
- Fico d’India di San Cono
- Fichi essiccati
- Fragola di Maletto
- Fragolina di Ribera
- Fragolina di Sciacca
- Kaki di Misilmeri
- Limone verdello
- Mandarino tardivo di Ciaculli
- Mandorla di Avola
- Mandorle
- Mele cola
- Mele gelate cola
- Melone invernale giallo “cartucciaru” verde “purceddu”
- Nespola di Trabia
- Nocciole dei Nebrodi
- Oliva Nocellara del Belice DOP
- Ovaletto di Calatafimi
- Pere butirra d’estate
- Pere spinelli
- Pere ucciardona
- Pere virgola
- Pesca di Leonforte IGP
- Pistacchio
- Pistacchio Verde di Bronte DOP
- Uva da tavola di Canicattì IGP
- Uva da tavola di Mazzarrone IGP
- Uva passita di Pantelleria
SALUMI
- Budello origanato
- Pancetta arrotolata dei monti Nebrodi
- Prosciutto dei monti Nebrodi
- Salame di Chiaramonte Gulfi
- Salame S. Angelo IGP
- Salsiccia di Chiaramonte Gulfi
- Salsiccia di Nicosia
- Salsiccia pasqualora
- Salsiccione
- Supprissato di Nicosia
- Suzu
- U suppessato
CARNI E POLLAME
- Carne fresca di vacca, di pecora, di capra e di maiale
- Gelatina di Maiale “A Liatina”
- Padducculi di carne
- Stigghiola
- Testa di turco
- Vaccareddi (Lumache)
- Zuzzu
CEREALI, RISO, PASTA E FARINE
- Arancini di riso
- Badduzzi di risu
- Busiati col pesto trapanese
- Grano duro
- Maccarruna tipici Ennesi
- Pane cotto
- Pasta cà muddica
- Pasta che sàrdi
- Pasta che vruoccoli arriminàti
- Scacciata
CONSERVE
- Caponata di melanzane
- Caponata siciliana
- Cappero di Pantelleria IGP
- Confettura extra di gelsi
- Confettura extra di mele allo zenzero
- Conserva di arance speziate
- Cotognata
- Crema di capperi
- Crema di carruba
- Cucuzzata
- Marmellata d’arancio
- Marmellata di cocomero
- Marmellata di lumie e mandarini
- Melanzane sott’olio
- Mostarda
- Mostarda di fichi d’India
- Mostarda essiccata
- Mostarda siciliana
- Mosto cotto
- Pomodori secchi (ciappa)
MIELE E PRODOTTI DELL’ALVEARE
- Miele della Provincia di Agrigento
- Miele delle Egadi
- Miele delle Madonie
- Miele di castagno
- Miele di erba viperina
- Miele di mandorlo
- Miele di nespolo
- Miele di ruchetta o sanacciola
- Miele di sulla
- Miele di Trapani
- Miele ibleo
- Miele siciliano di acacia, timo, carrubo, timo, agrumi, cardo, eucalyptus
- Miele siciliano millefiori
ERBE E SPEZIE
- Alloro
- Manna
- Origano
- Origano di Motta d’Affermo
- Rosmarino
- Sale marino naturale
OLIO E ACETO
- Olio extravergine di oliva di Giardinello
- Olio Monte Etna DOP
- Olio Monti Iblei
Tipologie: Calatino DOP, Frigintini DOP, Gulfi DOP, Monte Lauro DOP, Trigona-Pancali DOP, Val d’Anapo DOP, Val Tellaro DOP, Valle dell’ Irminio DOP - Olio Val di Mazara DOP
- Olio Valdemone
- Olio Valle del Belice
- Olio Valli Trapanesi DOP
LIQUORI
- Liquore al mandarino
- Liquore fuoco dell’Etna
VINI
Vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita
- Cerasuolo di Vittoria – Prodotto nelle province di Caltanissetta, Catania e Ragusa
Tipologie: rosso (normale, classico)
Vini a Denominazione di Origine Controllata
- Alcamo – Prodotto nelle province di Trapani e Palermo
- Contea di Sclafani – Prodotto nelle province di Agrigento, Caltanissetta e Palermo
- Contessa Entellina – Prodotto nella provincia di Palermo
- Delia Nivolelli – Prodotto nella provincia di Trapani
Tipologie: bianco frizzante, Cabernet Sauvignon - Eloro – Prodotto nelle province di Ragusa e Siracusa
Sottozona: Pachino, comprende parte dei comuni di Pachino e di Noto - Erice – Prodotto nella provincia di Trapani
- Etna – Prodotto nella provincia di Catania
- Faro – Prodotto nella città di Messina
- Malvasia delle Lipari – Prodotto nell’arcipelago delle isole Eolie in provincia di Messina
- Mamertino o Mamertino di Milazzo – Prodotto nella provincia di Messina
- Marsala – Prodotto nella provincia di Trapani
- Menfi – Prodotto nelle province di Agrigento e Trapani
- Monreale – Prodotto nella provincia di Palermo
- Moscato di Pantelleria o Passito di Pantelleria – Prodotto nella provincia di Trapani
- Noto – Prodotto nella zona di Noto (SR)
- Riesi – Prodotto nella provincia di Caltanissetta
- Salaparuta – Prodotto nell’omonimo comune della provincia di Trapani
- Sambuca di Sicilia – Prodotto nella provincia di Agrigento
- Santa Margherita di Belice – Prodotto nella provincia di Agrigento
- Sciacca – Prodotto nella provincia di Agrigento
- Sicilia
- Siracusa – Prodotto nella provincia di Siracusa
- Vittoria – Prodotto nella zona di Vittoria (RG)
Vini ad Indicazione Geografica Tipica
- Camarro – Prodotto nella provincia di Trapani
Tipologie: bianco(normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello) - Colli Ericini – Prodotto nella provincia di Trapani
Tipologie: bianco(normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante) - Fontanarossa di Cerda – Prodotto a Cerda in provincia di Palermo
Tipologie: bianco(normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello) - Salemi – Prodotto a Salemi in provincia di Trapani
Tipologie: bianco(normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello) - Salina – Prodotto nelle Isole Eolie in provincia di Messina
Tipologie: bianco(normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello) - Sicilia – Prodotto in tutta la Sicilia
Tipologie: bianco(normale, frizzante, liquoroso); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, liquoroso, novello) - Valle Belice – Prodotto nella provincia di Agrigento
Tipologie: bianco(normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello)