FORMAGGI
- Bianco-verde
- Canestrato
- Caprino
- Casàda
- Casolet
- Dolomiti
- Fontal
- Grana padano marchiato «Trentino»
- Misto capra
- Montagna
- Monte Baldo e Monte Baldo Primo Fiore
- Monteson
- Nostrano
- Nostrano de Casèl
- Nostrano di malga e Nostrano d’Alpe
- Nostrano di Primiero
- Nostrano misto capra
- Nostrano semigrasso
- Nostrano Valchiese
- Poina enfumegada
- Provola e Caciotta a pasta filata
- Puzzone di Moena
- Ricotta di capra fresca o affumicata – Poina de caòra fresca o fumada
- Ricotta e Ricotta affumicata o Poina e Poina fumada
- Solandro di malga
- Solandro magro
- Spressa delle Giudicarie DOP
- Tosèla
- Tre Valli
- Vezzena
- Zìghera
ORTAGGI E LEGUMI
- Asparago di Zambana
- Broccolo di Torbole e Santa Massenza
- Carota della Val di Gresta
- Cavoli cappucci della Val di Gresta
- Crauti trentini
- Patata trentina di montagna
- Sedano rapa della Val di Gresta
- Verde o verdòle
FRUTTA
- Marone trentino
- Mela Val di Non DOP
- Noce del Bleggio
- Pere antiche trentine
- Persecche
- Persicata
- Soppressate di persecche
- Susina di Dro
SALUMI
- Barbusto o “Moretto”
- Brusti (Baldonazzi)
- Cacciatore nostrano all’aglio di Caderzone
- Carne affumicata di asino
- Carne di cavallo affumicata
- Carne “fumada” di Siror
- Carne “salmistrada” della Valle di Cembra o Carne “fumada” se affumicata
- Ciuighe
- Cotechino di maiale
- Figadèt
- Lardo (Lardo “Fuma”)
- Lucanica di capra o pecora
- Lucanica mochena di cavallo
- Lucanica mochena piccante
- Lucanica mochena stagionata o affumicata
- Luganega
- Luganega (o Lucanica) cauriota fresca o affumicata
- Luganega della valle dei Mòcheni
- Luganega secca della Valle di Cembra
- Pancetta affumicata
- Pancetta arrotolata all’aglio o Panceta ligada all’ai della Val Rendena
- Pancetta nostrana all’aglio di Caderzone
- Paste “de luganeghe” o Pasta di lucaniche
- Salame all’aglio o Salame da l’ai della Val Rendena
- Salame all’aglio di Caderzone
- Salame di cavallo
- Salamella fresca all’aglio di Caderzone
- Salsiccia fresca o Luganegheta fresca o Salziza fresca
- Scorzèta
- Speck trentino
CARNI E POLLAME
- Carèn de pégora en salamoia (Carne di pecora in salamoia)
- Carne “salada”
- Carne “salada” di capra o di pecora
- Fritole o Sizole
- Mortandela
- Mortandela affumicata della Valle di Non
- Pezate di agnelo o Pezate
- Probusto
CEREALI, RISO, PASTA E FARINE
- Canederli trentini
- Canèderlo al formaggio o Gnoches dà formài
- Gratini
- Mais “nostrano di Storo”
- Strangolapreti
CONSERVE
- Carline sott’olio
- Confettura di pomodori rossi o verdi
- Cotognata
- Funghi essiccati
- Marmellata di frutti di bosco o conserva de impòmbore, giasene, more
- Marmellata di mirtilli
- Marmellata di mirtilli rossi, o conserva de garnètole
- Marmellata di ribes
MIELE E PRODOTTI DELL’ALVEARE
- Miel di rasabèch (rododendro)
- Miele di castagno
- Miele di lampone
- Miele di melata di abete
- Miele di melata di Metcalfa
- Miele di melo
- Miele di rovo
- Miele di tarassaco
- Miele di tiglio
- Miele millefiori
- Miele trentino
ERBE E SPEZIE
- Mohnsamen (seme di papavero)
OLIO E ACETO
- Olio Garda – Trentino DOP
LIQUORI
- Amaro Valle di Ledro
- Liquore di mugo
- Nocino
- Picco rosso
- Stomatica Foletto
VINI
Vini a Denominazione di Origine Controllata
- Alto Adige
Tipologie: Cabernet (normale, franc, franc riserva, riserva, Sauvignon, Sauvignon riserva, Lagrein, Lagrein riserva, Merlot, Merlot riserva); Caldaro (classico, classico superiore); Chardonnay; Colli di Bolzano; Lagrein scuro riserva; Malvasia; Meranese di Collina (normale, Burgravio); Merlot (riserva, rosato); Müller-Thurgau; Pinot Bianco; Pinot Grigio; Pinot Nero (normale, riserva, rosato); Riesling (Renano, Sylvaner); Santa Maddalena classico; Sauvignon; Schiava Grigia; spumante; Sylvaner; Terlano (bianco, Chardonnay, Chardonnay classico, classico, Müller-Thurgau, Müller-Thurgau classico, Pinot Bianco, Pinot Bianco classico, Riesling Italico, Riesling Italico classico, Riesling Renano, Riesling Renano classico, Sauvignon, Sauvignon classico, spumante, Sylvaner classico); Valle Isarco (Kerner, Klausner Leitacher, Müller-Thurgau, Pinot Grigio, Traminer aromatico); Valle Venosta (Chardonnay, Kerner, Müller-Thurgau, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Nero, Riesling, Schiava, Traminer aromatico)
Lago di Caldaro o Caldaro – Prodotto nelle province di Bolzano e Trento - Casteller – Prodotto nella provincia di Trento
Tipologie: normale, superiore - Teroldego Rotaliano – Prodotto nella provincia di Trento
- Trentino – Prodotto nella provincia di Trento
Tipologie: bianco (normale, riserva); Cabernet (normale, franc, franc riserva, riserva, Sauvignon, Sauvignon riserva); Chardonnay (normale, riserva, vendemmia tardiva);
rosato; Lagrein riserva; Marzemino riserva; Merlot (normale, riserva); Moscato (Giallo; Giallo liquoroso; Giallo vendemmia tardiva; Rosa; Rosa liquoroso; Rosa vendemmia tardiva); Muller-Thurgau (normale, vendemmia tardiva); Nosiola (normale, vendemmia tardiva); Pinot Bianco (normale, riserva, vendemmia tardiva); Pinot Grigio (normale, vendemmia tardiva); Pinot Nero (normale, riserva); Riesling (normale, Italico, Italico vendemmia tardiva, riserva, vendemmia tardiva); rosso; Sauvignon (normale, riserva, vendemmia tardiva); Sorni (bianco, rosso); Traminer aromatico vendemmia tardiva - Trento – Prodotto nella provincia di Trento
Tipologie: spumante bianco, spumante riserva, spumante rosato - Valdadige – Prodotto nelle province di Bolzano e Trento
Tipologie: bianco, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot grigio, rosato, rosso, Schiava
Vini ad Indicazione Geografica Tipica
- Atesino delle Venezie – Prodotto nella provincia di Trento
- Delle Venezie – Prodotto nella provincia di Trento
- Mitterberg – Prodotto nella provincia di Bolzano
- Vallagarina – Prodotto nella provincia di Trento
- Vigneti delle Dolomiti – Prodotto nelle province di Bolzano e TrentoTutti i vini IGT sopra citati hanno queste tipologie: bianco (normale, frizzante); rosato (normale e Frizzante); rosso (normale, frizzante, novello).