Title
Cerca le fattorie che fanno vendita diretta

I PRODOTTI TIPICI DEL VENETO

FORMAGGI

  • Caciotta di Asiago
  • Caciotta misto pecora
  • Fior delle Dolomiti, Tipo Italico, Formaggio molle da tavola, Caciotta
  • Formaggio acidino – Fior di capra con o senza erbette
  • Formaggio Agordino di Malga
  • Formaggio Bastardo del Grappa
  • Formaggio Busche
  • Formaggio Casato Del Garda
  • Formaggio Casel Bellunese
  • Formaggio Cesio
  • Formaggio Comelico
  • Formaggio Contrin
  • Formaggio Dolomiti
  • Formaggio Fodom
  • Formaggio latteria di Sappada
  • Formaggio malga Altopina o dei sette Comuni
  • Formaggio malga Bellunese
  • Formaggio Piave
  • Formai Nustran
  • Imbriago
  • Misto pecora fresco dei Berici
  • Moesin di Fregona
  • Montemagro
  • Morlacco
  • Nevegal
  • Pecorino dei Berici
  • Renàz
  • Ricotta affumicata
  • Ricotta affumicata della Val Leogra
  • Ricotta da sacchetto della Val Leogra
  • Ricotta fioretta delle Vallate Vicentine
  • Ricotta pecorina dei Berici
  • Ricotta pecorina stufata dei Berici
  • Ricotta Schotte
  • Schiz
  • Tosella
  • Zigher
  • Zumelle

Banner Shop Dal Contadino

ORTAGGI E LEGUMI

  • Aglio bianco Polesano
  • Aglio del Medio Adige
  • Asparago bianco del Sile
  • Asparago bianco di Bibione
  • Asparago di Arcole
  • Asparago di Giare
  • Asparago di Mambrotta
  • Asparago di Padova
  • Asparago di Palazzetto
  • Asparago di Rivoli
  • Asparago verde amaro Montine
  • Barbabietola rossa di Chioggia
  • Bietola di Bassano
  • Bisi di Lumignano
  • Biso di Peseggia
  • Broccolo di Bassano
  • Broccolo fiolaro di Creazzo
  • Carciofo violetto di Sant’ Erasmo
  • Carota di Chioggia
  • Cavolo dell’ Adige
  • Cicoria catalogna gigante di Chioggia
  • Cipolla bianca di Chioggia
  • Cipolla rosa di Bassano
  • Fagiolino meraviglia di Venezia
  • Fagiolo borlotto nano di Levada
  • Fagiolo di Posina “scalda”
  • Fagiolo giàlet, giàlin, fasol biso, solferino
  • Fagiolo gnoco borlotto (fasolo gnoco) lingua di fuoco
  • Fave bellunesi
  • Germoglio di radicchio bianco nostrano di Bassano
  • Giuggiola dei Colli Euganei
  • Giuggiolo del Cavallino
  • Insalata di Lusia
  • Patata americana di Anguillara e Stroppare
  • Patata americana di Zero Branco
  • Patata cornetta
  • Patata del Montello
  • Patata del quartier del Piave
  • Patata di Chioggia
  • Patata di Montagnana
  • Patata di Posina
  • Patata dorata dei terreni rossi del Guà
  • Patate di Rotzo
  • Peperone di Zero Branco
  • Pisello di Borso del Grappa
  • Pomodoro del Cavallino
  • Radicchio bianco Fior di Maserà
  • Radicchio bianco o variegato di Lusia
  • Radicchio rosso di Chioggia
  • Radicchio rosso di Verona
  • Radicchio variegato bianco di Bassano
  • Radicio verdòn da cortèl, cicoria a grumolo, cycorion intybus
  • Scarola o insalata d’inverno di Bassano
  • Sedano di Rubbio
  • Sedano verde di Chioggia
  • Sedano-rapa di Ronco all’Adige
  • Susina gialla di Lio Piccolo
  • Tartufo della montagna veronese
  • Tartufo nero dei Berici
  • Zucca marina di Chioggia
  • Zucca santa bellunese

FRUTTA

  • Castagne del Baldo
  • Castagne e marroni dei Colli Euganei
  • Ciliegia dei Colli Asolani
  • Ciliegia delle Colline Veronesi
  • Ciliegie dei Colli Euganei
  • Ciliegie durone di Cazzano
  • Fragola di Verona
  • Kiwi di Treviso
  • Kiwi di Verona
  • Marroni del Monfenera
  • Marroni di Valrovina
  • Mela del Medio Adige
  • Mela di Monfumo
  • Melone del Delta Polesano
  • Melone precoce veronese
  • Pera del medio adige
  • Pere del veneziano
  • Pere del Veronese
  • Pesca bianca di Venezia
  • Pesca di Povegliano
  • Pesca di Verona

SALUMI

  • Carne de fea (pecora) afumegada
  • Ciccioli della Val Leogra
  • Coeghin nostrano padovano
  • Coessin (cotechino) co la lengua del basso vicentino
  • Coessin (cotechino) del basso vicentino
  • Coessin (cotechino) della Val Leogra
  • Coppa di testa di este
  • Cornioi di Crespadoro
  • Coscia affumicata di cavallo
  • Cotechino di puledro
  • Cotechino di trecenta
  • Lardo steccato con le erbe
  • Pancetta col tocco (filetto) del basso vicentino
  • Prosciutto veneto berico-euganeo (DOP)
  • Salado della Pedemontana Trevigiana
  • Salado fresco del basso vicentino
  • Salame bellunese
  • Salame da taglio di trecenta
  • Senkilam – Speck di Sappada
  • Soppressa di cavallo
  • Soppressa investida
  • Soppressa nostrana padovana
  • Soppressa Vicentina
  • Speck del Cadore
  • Tacchino ermellinato di Rovigo
  • Torresano di Breganze

CARNI E POLLAME

  • Anatra di Corte Padovana
  • Anatra Germana Veneta
  • Anatra Mignon
  • Carne di Musso
  • Gallina collo nudo di Corte Padovana
  • Gallina dorata di Lonigo
  • Gallina ermellinata di Rovigo
  • Gallina robusta Lionata
  • Pecora alpagota

CEREALI, RISO, PASTA E FARINE

  • Farina di mais Biancoperla
  • Farina di mais Marano
  • Farina per polenta di mais “sponcio”, rostrato, pignol, pignol fiorentin
  • Orzo agordino

CONSERVE

  • Carline sott’olio
  • Confettura di pomodori rossi o verdi
  • Conserva di granoturco
  • Conserva di rose
  • Cotognata
  • Filetti di sgombro sott’aceto
  • Marinelle sotto spirito
  • Marmellata di mirtilli
  • Marmellata di ribes
  • Mostarda di Mantova
  • Mostarda Vicentina
  • Peperoni sott’aceto
  • Sapore d’uva
  • Savor

MIELE E PRODOTTI DELL’ALVEARE

    • Miele dei Colli Euganei
    • Miele del Delta del Po
    • Miele del Grappa
    • Miele del Montello
    • Miele della collina e pianura veronese
    • Miele della montagna veronese
    • Miele di barena
    • Miele delle Dolomiti Bellunesi
    • Mieli dell’Altopiano di Asiago

OLIO E ACETO

  • Oli di Oliva Garda DOP
  • Olio Veneto – del Grappa DOP
  • Olio Veneto – Euganei e Berici DOP
  • Olio Veneto – Valpolicella DOP

LIQUORI

  • Amaro al Radicchio rosso di Treviso
  • Liquore all’uovo
  • Liquore Barancino
  • Liquore del Cansiglio
  • Liquore fragolino
  • Liquore Prugna
  • Maraschino

VINI

Vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita

  • Amarone della Valpolicella
  • Bagnoli Friularo (DOCG)
    Tipologie: classico, classico passito, classico riserva, classico vendemmia tardiva, passito, riserva, vendemmia tardiva
  • Bardolino superiore
  • Colli Asolani
    Tipologie: prosecco, prosecco frizzante, prosecco spumante superiore
  • Colli di Conegliano
    Tipologie: bianco, Refrontolo, Refrontolo passito, rosso, rosso riserva, Torchiato di Fregona
  • Colli Euganei
    Tipologie: Fior d’Arancio, Fior d’Arancio passito, Fior d’Arancio spumante
  • Montello e Colli Asolani
    Tipologie: prosecco, prosecco spumante, rosso, rosso superiore
  • Piave
  • Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene
    Tipologie: tranquillo, frizzante, spumante, Superiore di Cartizze spumante
  • Recioto di Gambellara
  • Recioto di Soave
    Tipologie: classico, spumante
  • Soave superiore

Vini a Denominazione di Origine Controllata

  • Arcole
  • Bagnoli di Sopra
    Tipologie: Bagnoli, bianco, Cabernet, Cabernet classico, Friularo, Friularo classico, Friularo riserva, Merlot, Merlot classico, Merlot riserva, passito, rosato, rosso, spumante
  • Bardolino
    Tipologie: Chiaretto, Chiaretto spumante, classico, classico Chiaretto spumante, novello
  • Bianco di Custoza
  • Breganze
    Tipologie: bianco, bianco superiore, Cabernet, Cabernet riserva, Cabernet Sauvignon, Cabernet Sauvignon riserva, Cabernet Sauvignon superiore, Cabernet superiore, Chardonnay, Chardonnay superiore, Marzemino, Marzemino riserva, Marzemino superiore, Pinot Bianco, Pinot Bianco superiore, Pinot Grigio, Pinot Grigio superiore, Pinot Nero, Pinot Nero riserva, Pinot Nero superiore, rosso, rosso riserva, rosso superiore, Sauvignon, Sauvignon superiore, Torcolato, Torcolato riserva, Vespaiolo, Vespaiolo superiore
  • Colli Berici
    Tipologie: Barbarano Cabernet, Cabernet riserva, Chardonnay, Garganega, Merlot,
    Pinot bianco, Sauvignon, spumante, Tocai Italico, Tocai rosso
  • Colli Euganei
    Tipologie: bianco, bianco spumante, Cabernet, Cabernet Franc,
    Cabernet Franc riserva, Cabernet riserva, Cabernet Sauvignon, Cabernet Sauvignon riserva, Chardonnay, Chardonnay spumante, Merlot, Merlot novello, Merlot riserva, Moscato, Moscato spumante, Pinello, Pinot bianco, Pinot bianco spumante, rosso, rosso riserva, Serprino, Tai
  • Gambellara
    Tipologie: classico, Vin Santo, Vin Santo classico
  • Garda
    Tipologie: Barbera, Cabernet, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Chardonnay frizzante, Cortese, Corvina, frizzante, Garganega, Groppello riserva, Marzemino, Merlot, Pinot bianco, Pinot grigio, Pinot nero, Riesling, Riesling Italico, Sauvignon, spumante, spumante rosé, Tocai Friulano
  • Lessini Durello
    Tipologie: spumante, superiore
  • Lison Pramaggiore
    Tipologie: Cabernet, Cabernet franc, Cabernet franc riserva, Cabernet riserva, Cabernet Sauvignon, Cabernet Sauvignon riserva, Chardonnay, Merlot, Merlot riserva, Merlot rosato, Pinot bianco, Pinot grigio, Riesling Italico, Sauvignon, Tocai Italico, Verduzzo
  • Lugana
    Tipologie: spumante, superiore
  • Monte Lessini
    Tipologie: bianco, Durello DOC, Durello DOC passito, Durello DOC spumante
  • Montello e Colli Asolani
    Tipologie: Cabernet, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Chardonnay spumante, Merlot, Merlot superiore, Pinot bianco, Pinot grigio
  • Piave
    Tipologie: Cabernet, Cabernet Riserva, Cabernet Sauvignon, Cabernet Sauvignon riserva, Chardonnay, Merlot, Merlot riserva, Pinot bianco, Pinot grigio, Pinot nero,
    Raboso, Tai, Verduzzo
  • Prosecco
  • Raboso
    Tipologie: classico, Piave
  • Recioto della Valpolicella
    Tipologie: classico, spumante
  • Refrontolo passito (DOC)
  • San Martino della Battaglia
    Tipologie: classico, liquoroso
  • Soave
    Tipologie: classico, spumante
  • Valdadige
    Tipologie: bianco, Chardonnay, Pinot bianco, Pinot grigio, rosato, rosso, Schiava
  • Valpolicella
    Tipologie: classico, classico superiore, superiore, Valpantena
  • Verduzzo (DOC)

Vini ad Indicazione Geografica Tipica

  • Alto Livenza – Prodotto nelle provincia di Treviso
  • Colli Trevigiani – Prodotto nella provincia di Treviso
  • Conselvano – Prodotto nella provincia di Padova
  • Delle Venezie – Prodotto nelle province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza
  • Marca Trevigiana – Prodotto nella provincia di Treviso
  • Provincia di Verona – Prodotto nella provincia di Verona
  • Vallagarina – Prodotto nella provincia di Verona
  • Vigneti delle dolomiti – Prodotto nella provincia di BellunoTutti i vini IGT sopra citati hanno queste tipologie: bianco (normale, frizzante); rosato (normale, frizzante); rosso (normale, frizzante, novello)
  • Veneto – Prodotto nell’intero territorio della regione Veneto
    Tipologie: bianco (normale, frizzante, amabile, passito); rosato (normale, frizzante, amabile); rosso (normale, frizzante, amabile, passito, novello)
CHIUDI highlight_off